Finalmente è arrivato il freddo! Finalmente si, perchè si ha bisogno di ogni stagione e anche perchè, se non scendono le temperature in modo che la verza geli, la casseula non viene bene!
Category: Birra e Carne
Basta poco per trasformare un piatto tipico degli anni ’80 in un piatto gourmet.
Sulla tavola delle feste non può mancare senza dubbio un buon arrosto….
Il bignè è una preparazione base della pasticceria che rende tantissimo anche in versione salata, farcito nei modi più svariati e originali si presta bene ad ogni occasione.
A Londra ogni pub che si rispetti ha la sua ricetta che accompagnata, ovviamente, a una pinta di birra ti catapulta nella Londra vittoriana, con le donne vestite in abito lungo in carrozza e uomini con il gilet che fumano la pipa.
Se siete stati in Grecia avrete sicuramente mangiato i Gyros!
Ma quando l’avrete mangiato avrete visto che tagliavano la carne da un enorme stecco e quindi come riprodurlo a casa?
Leggete qui! 😉
Questo piatto ci riporta in Marocco, nel viaggio che io e Stefano abbiamo fatto nel 2019.
La cottura in Tajine ci ha accompagnato per tutto il viaggio ed è per questo che ho provato a rifarla a casa.
Alzi la mano chi è stato in Germania e non ha mangiato lo stinco!
Tanti nomi per identificare un unico spettacolare “pane” al formaggio tipico delle Marche e dell’Umbria.
Non c’è aperitivo in toscana che non inizi con questi crostini.
Un piatto povero, contadino ma a parer mio di un buono esagerato.