Meat Pie alla Stout

Non sei stato a Londra sul serio se non hai assaggiato almeno una volta la Meat Pie!

Ogni pub che si rispetti ha la sua ricetta che accompagnata, ovviamente, a una pinta di birra ti catapulta nella Londra vittoriana, con le donne vestite in abito lungo in carrozza e uomini con il gilet che fumano la pipa.

Uno spezzatino di manzo profumatissimo racchiuso in uno scrigno di pasta frolla salata… delizioso!

Ingredienti per la pasta frolla per 2 Meat Pie:

  • 250g di farina 00
  • 100 g di lardo o burro
  • 125 ml di acqua

Ingredienti per il ripieno:

  • 700 g di bocconcini di manzo
  • una cipolla media
  • uno spicchio di aglio
  • 3 cucchiai di farina 00
  • 200 ml di brodo di carne
  • 500 ml di birra stout
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
  • 1 cucchiaio di salsa Worcestershire
  • 2 foglie di alloro
  • olio evo qb
  • sale e pepe qb
  • 1 rotolo di sfoglia

Procedimento:

Iniziamo preparando il ripieno.

Mettere in una padella un filo d’olio evo e far rosolare la carne in modo da farla sigillare su tutti i lati, aggiungere sale e pepe.

Rimuovere la carne e tenerla da parte.

Aggiungere nella stessa padella la cipolla e l’aglio tritato e far rosolare bene.

Aggiungere in ordine: la farina e amalgamare bene, il brodo, la birra, il concentrato di pomodoro e la salsa Worcestershire.

Portare a bollore e inserire la carne rosolata e le foglie di alloro.

Far cuocere a fiamma bassa per 1 ora e mezza circa, fino a che la carne risulterà tenera.

Dovessero evaporare troppo in fretta i liquidi, aggiungere un po’ di brodo o acqua.

Mentre la carne cuoce prepariamo la pasta frolla.

Far sciogliere il burro in un pentolino insieme all’acqua e aggiungerlo alla farina che avremo messo in una ciotola.

Amalgamare con un cucchiaio in modo che si raffreddi un po’ l’impasto e sarà possibile manovrarlo con le mani.

A questo punto continuare a lavorarlo su una spianatoia fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.

Stendere la pasta e rivestire uno stampo da 20 cm.

Coprire con della carta da forno e riempire gli stampi con dei fagioli o le biglie in ceramica per non far crescere il guscio in cottura.

Cuocere a 200 gradi per 20 minuti poi rimuovere i fagioli e la carta forno e continuare la cottura per qualche altro minuto, finchè sarà leggermente colorato il fondo.

Una volta cotto lo spezzatino lasciarlo raffreddare e poi riempire i gusci cotti.

Ritagliare due dischi di pasta sfoglia e coprire le pie, se vi avanza sfoglia usatela per decorare.

Incidere le pie, spennellarle con uovo sbattuto e farle cuocere in forno a 200 gradi per altri 20 minuti circa, il tempo che cuocia la pasta sfoglia.

Pronte!

IL NOSTRO ABBINAMENTO:

Birra: P.M.A.Moor Beer Company (ABV 5,3%)

Nazione: Inghilterra

Stile: English Pale Ale

Aspetto: Birra dal colore ambrato, abbastanza limpida e con una bella schiuma bianca di buona persistenza.

Aroma: aroma di pane e cereale, vago caramello per poi virar sul floreale e fruttato dei luppoli. Al naso è piena e intrigante.  

Gusto: il gusto va di pari passo con l’aroma, cereale, pane, un po di caramello fino ad arrivare al fruttato e floreale del luppolo. L’amaro non è eccessivo, nel complesso è ben equilibrata.

Il finale leggermente secco e amaro la rende piacevole e si abbina alla complessità del piatto. Dona freschezza e pulizia su un piatto che comunque ha una certa corposità e “pastosità” in bocca.

PMA – Una Pale Modern Ale per quelli che pensano positivo, cioè con un Positive Mental Attitude. Viene prodotta insieme ad “Hardcore Hits Cancer”, associazione spagnola impegnata nell’organizzazione di concerti hardcore per raccogliere fondi a favore della ricerca contro il cancro.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s