
Il bignè è una preparazione base della pasticceria che rende tantissimo anche in versione salata, farcito nei modi più svariati e originali si presta bene ad ogni occasione.
Aperitivo, buffet e dessert.
Oggi lo proponiamo con una mousse golosissima alla quale farete fatica a dire di no.
Ingredienti per la pasta choux:
- 150 gr di acqua
- 100 gr di latte
- 240 gr di uova
- 100 gr di burro
- 150 gr di farina 00
- 3 gr di sale
- 5 gr di zucchero
Ingredienti per la mousse di mortadella:
- 400 gr di mortadella
- 300 gr di stracchino
Preparazione:
Versare in un pentolino tutti gli ingredienti tranne la farina e le uova, lasciar sciogliere e al primo bollore inserire tutta la farina.
Girare col cucchiaio di legno finché non si creerà una palla.



A questo punto trasferire il composto nella planetaria e azionare a velocità bassa.
Lasciar raffreddare qualche minuto.
Inserire le uova, poche alla volta, e continuare solo a completo assorbimento di quelle precedenti.
Se la pasta choux crea un triangolo quando cade dal lecca pentole allora è venuto un ottimo impasto.



Trasferire l’impasto in una sac a poche e su una teglia rivestita di carta forno creare dei mucchietti di pasta grandi come una noce ben distanziati tra loro.
Inumidirsi le dita con dell’acqua e schiacciare delicatamente la superficie del mucchietto di pasta choux, in questo modo si avrà una forma più regolare e l’umidità dell’acqua farà cuocere tutto più uniformemente.


Cuocere in forno statico a 200 gradi per 40 minuti.
Attenzione al forno!
Ogni forno è diverso dall’altro quindi la cottura potrebbe variare.
Se si colorano troppo in fretta abbassate a 180 gradi e mettete un foglio di carta stagnola sopra, se invece dopo 40 minuti dovessero risultare ancora umidi dentro (apritene uno per controllare) continuare la cottura di ancora qualche minuto senza alzare la temperatura che potrebbe farli scurire troppo.

Per la mousse di mortadella sarà sufficiente frullare la mortadella con lo stracchino.
Una volta cotti e raffreddati i bignè tagliarli a metà nel senso orizzontale, farcirli con la mousse e chiudere con la parte alta del bignè.



Faranno un figurone e saranno buonissimi.
IL NOSTRO ABBINAMENTO:

Birra: 1810 Belgian Strong Ale – The Lure (ABV 7%)
Nazione: Italia
Stile: Belgian Strong Ale
Aspetto: di color ramato scuro, leggermente velata e con una schiuma fine color beige.
Aroma: il naso è dominato dai malti con note di caramello, frutta candita fino ad arrivare a leggere note di liquirizia.
Gusto: Il gusto, come l’olfatto, è dominato dai malti e dal lievito. Note di caramello, frutta candita e un leggero floreale. La birra ha un bel corpo, supportato da una buona alcolicità ed il finale secco dona pulizia al palato.
La mortadella è uno dei salumi più buoni che ci sia, soprattutto abbinata a burrata e pistacchio, però ha anche un sapore piuttosto delicato e la sapidità non è elevata come nel salame, prosciutto crudo o altri salumi crudi ed è per questo che abbiamo scelto una birra che non coprisse troppo il salume ma anzi lo esaltasse.