
Se siete stati in Grecia avrete sicuramente mangiato i Gyros!
E’ la versione del kebab ma con carne di maiale, condita con salsa tzatziki e il tutto avvolto nella pita, il pane tipico greco.
Ma quando l’avrete mangiato avrete visto che tagliavano la carne da un enorme stecco e quindi come riprodurlo a casa?
Leggete qui 😉
Ingredienti per quattro pita:
- 350 g di farina
- 200 ml di acqua
- 20 g di olio evo
- 10 g di sale
- 3 g di lievito di birra secco
Per il ripieno:
- 1 kg di coppa di maiale
- 1 cucchiaino di cumino macinato
- 2 cucchiaini di paprika dolce
- 2 cucchiaini di pepe
- 2 cucchiaini di origano
- 1 cucchiaino di aglio in polvere
- 2 cucchiaino di cipolla in polvere
- sale qb
- olio evo qb
- qualche patatina fritta
- qualche foglia di lattuga
- qualche fetta di pomodoro
- cipolla a fette
Per la salsa tzatziki:
- 150 g di yogurt greco
- mezzo cucchiaio di limone
- sale qb
- mezzo cetriolo
- mezzo spicchio di aglio tritato
Preparazione:
Per prima cosa bisogna preparare l’impasto per la pita che dovrà lievitare.
In una bacinella sciogliere il lievito nell’acqua, aggiungere l’olio, la farina e impastare, aggiungere il sale e impastare fino a ottenere un impasto liscio.
Coprire la ciotola e lasciar lievitare fino al raddoppio di volume.
Dividere l’impasto in quattro, creare delle palline e lasciar lievitare nuovamente almeno un’ora.



Prepariamo la carne.
Miscelare in una ciotolina tutte le spezie e il sale.
Tagliare la coppa di maiale in fettine sottili e metterle in una ciotola, versare dell’olio e ungere bene tutte le fette, l’olio farà da “colla” per le spezie.
Aggiungere le spezie e farle aderire bene alle fette di carne.
Disporre le fettine su una teglia e cuocere in forno a 200 gradi per 15 minuti circa, devono fare un po’ di crosticina ma attenzione a non farle seccare.




Per la salsa tzatziki basterà unire allo yogurt il cetriolo grattugiato e tutti gli altri ingredienti, miscelare bene e il gioco è fatto.
Prepariamo i nostri Pita Gyros!
Prendere un panetto di impasto e con l’aiuto di un po’ di farina schiacciarlo con le dita fino ad ottenere una sorta di piadina alta circa 1 cm, cuocerla in una padella antiaderente qualche minuto per lato.
Anche in questo caso, attenzione a non farla seccare perchè altrimenti non si arrotolerà.



Comporre il Pita Gyros in questo modo:
Mettere qualche foglia di insalata sulla pita, poi pomodori e cipolla, aggiungere la carne le patatine e la salsa tzatziki.
Arrotolare la pita avvolgendola in un po’ di stagnola e…..
Benvenuti in Grecia!


IL NOSTRO ABBINAMENTO:

Birra: Asteroid 56013 – Birrificio Italiano (ABV 6,6%)
Stile: India Pale Ale
Aspetto: Birra dal colore ramato intenso, leggermente velata e con una bella schiuma compatta color bianco candido.
Aroma: l’aroma è un’esplosione di frutta che và dall’agrumato al tropicale. La nota che prevale però è proprio l’agrume, con il pompelmo che sul finale lascia spazio a note di biscotto e miele.
Gusto: in bocca è una birra fresca e beverina, l’amaro predomina con note di agrume e frutta tropicale per virare su note balsamiche e di resina. Il tutto è bilanciato dal miele e biscotto dato dei malti che rende ben equilibrata la bevuta.
“Asteroid 56013 è una India Pale Ale in stile west coast, ed il nostro personale omaggio ad uno dei luppoli che maggiormente hanno segnato la rinascita della birra craft nel mondo: il cascade. 56013 era infatti il numero di codice di questa varietà durante la fase della coltivazione sperimentale. – Birrificio Italiano”