Tradizione pura!
Come si potrebbe definire altrimenti questo piatto?
Ogni massaia che si rispetti ha la sua ricetta: chi usa la pastella, chi solo la farina, chi la melanzana lunga, chi rotonda…..
Tradizione pura!
Come si potrebbe definire altrimenti questo piatto?
Ogni massaia che si rispetti ha la sua ricetta: chi usa la pastella, chi solo la farina, chi la melanzana lunga, chi rotonda…..
Se penso alla focaccia della mia infanzia è sicuramente questa….
….mia mamma, da buona salentina, faceva spesso a casa e io mi ci tuffavo letteralmente da quanto era buona!
…una stratificazione di pane casereccio, pecorino toscano e questa zuppa meravigliosa. Ti scalda letteralmente l’anima e il cuore.
Per essere una fugassa che si rispetti dev’essere così, unta e salata!
Goduria pura!
…Questa panna cotta con gelèe di aceto balsamico mi è stata servita durante la prima degustazione in quel ristorante e oggi, nel mio piccolo ho provato a rifarla….
Sembra dolce ma non è! Ricetta fatta prendendo spunto dalla sua versione dolce con le mele.
…i lievitati, il loro profumo che pervade la casa quando sono nel forno è una coccola stupenda che ci si regala.
Che cosa insolita direte, e invece vi garantiamo che i carciofi ben si sposano con la liquirizia!
La ricetta che vi proponiamo oggi è davvero inaspettata e forse l’abbinamento che abbiamo scelto è il meglio riuscito fino ad ora.