Pumpkin Pie

Dolce tipico per Halloween? E chi l’ha deciso!?

Questo dolce è perfetto per qualsiasi giorno della stagione della zucca, l’autunno!

Delizioso e avvolgente che ti scalda il cuore a partire da quando è ancora in forno.

Ingredienti per la pasta brisèe per un disco da 20 cm:

  • 255 gr Farina 00
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 170 gr di burro freddo
  • 1 cucchiaio di aceto di mele o di vino
  • 40 gr di acqua fredda

Ingredienti per la farcia:

  • 2 uova
  • 65 gr zucchero di canna
  • 45 gr zucchero bianco
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • un pizzico di sale
  • 2 gr di noce moscata
  • 3 gr di zenzero in polvere
  • 3 gr di cannella
  • 115 gr di panna
  • 330 gr di purè di zucca

Preparazione:

Se non avete il purè di zucca mettete della tagliata a fette in forno e lasciar cuocere per poi frullarla e lasciatela raffreddare.

Inserire in un mixer da cucina tutti gli ingredienti della brisèe e azionare finchè non si creerà un impasto grezzo, stenderlo su un piano da lavoro e impastarlo con le mani giusto il tempo che si compatti.

Avvolgerlo nella pellicola e lasciarlo riposare in frigo per almeno 2 ore.

Per la farcia mettere in una ciotola tutti gli ingredienti tranne la zucca e la panna che andranno aggiunti alla fine, miscelare bene insieme aiutandosi con una frusta, ottenuto un composto omogeneo aggiungere la zucca e la panna ed amalgamare, conservate il ripieno in frigo.

Trascorse le due ore prendete il panetto di brisèe dal frigo e stendetelo di uno spessore di 0,5 cm, rivestite quindi la tortiera imburrata e infarinata, bucherellate con la forchetta, ricopritelo con della carta da forno e mette sopra dei fagioli o del riso in modo che non cresca in cottura.

Cuocere in forno a 180 gradi per 20 minuti.

Tirare fuori dal forno la teglia con la brisèe, rimuovere la carta da forno con i fagioli e versare sopra il ripieno.

Spennellare i bordi della torta con dell’uovo sbattuto e infornare nuovamente a 180 gradi per 35/40 minuti.

Una volta pronta, lasciarla raffreddare e solo dopo decorare con della panna montata.

Una vera delizia!


IL NOSTRO ABBINAMENTO:

Birra: Lupulus Hibernatus

Birrificio: Brasserie les 3 Forquets

Stile: Belgian Strong Ale

Gradazione: 9% vol.

Nazione: Belgio

Aspetto: si presenta di un bel color ebano, con schiuma color cappuccino abbondante e persistente.

Aroma: al naso è intensa e complessa un tripudio di spezie (cannella, pepe), frutta essiccata (fico, prugna, uvetta), zucchero candito, fino ad arrivare al leggero torrefatto dei malti scuri. Si percepisce la nota alcolica.

Gusto: In bocca è beverina nonostante l’alcoolicità elevata e come al naso si trovano sensazioni di spezie (la cannella viene aggiunta a fine ebollizione) frutta candita e malto, a chiudere una nota tostata e luppolo.

Nota di Abbinamento: una birra molto complessa e alcolica ma terribilmente beverina per la gradazione (9% vol.). La luppolatura rende meno stucchevole questa Belgian Dark Strong Ale e quindi rendendola piacevole. La speziatura della birra si amalgama bene con le spezie utilizzate nella torta, creando un tutt’uno impreziosito dalle note di frutta. La leggera amaricatura data a questa birra bilancia il tutto.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s