
Cavolfiore, ortaggio a volte dimenticato che invece se preparato nel modo giusto sa dare il meglio di se.
A noi piace molto e lo mangiamo spesso in svariati modi, quello che vi andiamo a proporre oggi è un antipasto sfizioso.
Perfetto anche come aperitivo accompagnato da un bella pinta di birra.
Ingredienti:
- 1/2 cavolfiore
- 1 cucchiaio di curcuma
- 1 cucchiaino di pepe
- mezzo spicchio di aglio
- 2 acciughe sott’olio
- una manciata di pinoli
- una manciata di uvetta
- 50 di parmigiano
- pangrattato (solo se serve)
- 6 fette di pane
Preparazione:
Mettere sul fuoco una pentola piena d’acqua e una volta raggiunto il bollore aggiungere la curcuma, il pepe, il sale e il cavolfiore lavato ridotto a cimette.


Farlo cuocere finchè risulterà semplice infilzarlo con una forchetta.
In una ciotolina mettere un mestolo di brodo di cavolfiore e ammollarci dentro l’uvetta.
Nel frattempo in una padella far tostare i pinoli e poi tenerli da parte in un piattino.

Nella stessa padella inserire aglio, olio e le acciughe. Far soffriggere bene in modo che l’acciuga si sciolga.
Aggiungere i cavolfiori scolati e saltare bene tutto in modo da farli insaporire.

Con l’aiuto di un frullatore a immersione rendere purea i cavolfiori, se vi accorgete che il composto è troppo liquido aggiungete un po’ di pangrattato.


A questo punto non vi resta che spalmare questa crema al cavolfiore su delle fette di pane che avrete fatto tostare e decorare con uvetta strizzata e pinoli.
IL NOSTRO ABBINAMENTO:

Aspetto: color dorato chiaro, molto limpida con schiuma bianca persistente. La bolla è fine.
Aroma: al naso si va dalle note maltate di panificati (pane) e miele (miele delicato, non castagno) fino a note più erbacee date dai luppoli. Percepibile anche una nota leggermente citrica sempre data di luppoli.
Gusto: in bocca ha una buona carbonazione. Il gusto va dalla crosta di pane, miele fino a note più amare di erbaceo e floreale date dai luppoli.
È una birra molto beverina, fresca e ruffiana. Ha un’ottima bevibilità e bilancia bene le note dolci di questa bruschetta al cavolfiore.
One thought