
I grissini fatti in casa per me sono quella cosa che se hai davanti difficilmente riesci a smettere di mangiare.
Croccanti, saporiti, friabili vi faranno pronunciare le fatidiche parole: dai ancora uno!
La ricetta l’ho presa dal libro di Luca Montersino, l’ho modificata a mio gusto e e invito anche voi ad aromatizzare i vostri grissini come più vi piace.
Io ho usato la polvere di rosmarino che ho creato seccando e polverizzando il rosmarino del mio giardino ma largo a qualsiasi altro aroma: peperoncino, cipolla, formaggio, pancetta…
Ingredienti:
- 375 gr di farina 00
- 187 gr di semola di grano duro
- 300 gr di acqua
- 50 gr di olio evo
- 7 g di malto o di miele o di zucchero
- 7 g di lievito di birra disidratato
- 12 gr di sale
- 7 gr di polvere di rosmarino
- 2 gr di pepe
Preparazione:
Sciogliere il lievito nell’acqua, mettere in planetaria, aggiungere olio, malto, e piano piano le farine, il rosmarino e il pepe.
Quando si sarà formata una massa aggiungere il sale.
Impastare finchè la massa sarà ben incordata.



Stendere la pasta di uno spessore di 0,5 cm e tagliare delle strisce della misura di 10 cm x 1 cm.
Arrotolare le strisce fino a creare dei grissini e adagiateli nelle teglie rivestite di carta forno.
Far lievitare per circa un’ora in forno spendo ma con la luce accesa.




Spennellare i grissini con una salamoia preparata con 50 ml di acqua, 50 ml di olio evo e un cucchiaino scarso di sale.


Cuocere in forno ventilato a 230 gradi per 10/15 minuti.
IL NOSTRO ABBINAMENTO:

IL NOSTRO ABBINAMENTO:
Birra: Debbie – Malcantone Craft Brewery (ABV 4,6%)
Nazione: Italia
Stile: Bohemian Pilsner
Aspetto: birra color oro, limpida, con una bella schiuma bianca mediamente persistente.
Aroma: al naso si avvertono subito le note maltate. In particolare, la crosta di pane fino ad un delicato mieloso. Sul finire si percepisce anche una nota erbacea.
Gusto: il gusto è di una Pils Ceca, con note di panificati e miele. il finale regala note erbacee e di fieno. Il gusto è ben bilanciato tra il dolce dei malti e l’amaro del luppolo.