Riso blu taleggio e salsiccia

Che magia la cucina!

Qualche ingrediente giustamente combinato ed ecco una ricetta magica che ti ricorderà la fata turchina di Cenerentola che con il suo “Bibbidi-Bobbidi-Bu” trasforma un classico risotto in qualcosa di super wow!

Il colore blu è dovuto a una reazione chimica data dal cavolo viola (Ph neutro) che a contatto con il bicarbonato (Ph basico) vira verso il blu.

Ingredienti per 4 persone:

  • 400 gr di riso
  • 500 gr di cavolo viola
  • 1 cipolla
  • 150 gr di taleggio
  • 2 cucchiaini di bicarbonato
  • 150 ml di vino bianco secco
  • 4 litri di acqua
  • latte qb
  • 2 salamelle
  • scorza di arancia candita (sostituibile con zest di arancia fresca)

Preparazione:

Per prima cosa bisogna preparare il brodo mettendo in acqua fredda il cavolo tagliato a pezzettoni e la cipolla tagliata a metà.

Aggiungere il bicarbonato e accendere il fuoco, far cuocere 15 minuti da quando l’acqua bolle.

Prelevare dal brodo il cavolo cappuccio e metterlo in acqua con ghiaccio per bloccare la cottura, centrifugarlo e tenere da parte il succo ricavato.

Per la crema di taleggio frullare il formaggio insieme a un po’ di latte fino a ottenere un composto spalmabile.

Sgranare le salamelle e farle rosolare in padella sminuzzando bene il tutto in modo da creare una sorta di coriandoli croccanti.

Prepariamo il risotto.

Far tostare il riso in una padella senza olio, sfumare con il vino e iniziare la cottura aggiungendo il brodo.

Inizialmente il tutto assumerà un colore verdastro e poco invitante ma non demordete, la magia deve ancora compiersi.

Dopo aver aggiunto circa 3 mestoli di brodo inserire il centrifugato di cavolo viola, finire la cottura come un normale risotto aggiungendo il brodo poco alla volta.

Mantecare ora il riso con un paio di cucchiai di crema di taleggio e una noce di burro.

Impiattiamo creando un bel letto di riso blu sul quale andremo ad adagiare i coriandoli di salsiccia croccante, delle spunzonature di crema di taleggio e dei fili di arancia candita, aromatizziamo con qualche fogliolina di maggiorana e una spolverata di pepe.

Ecco la magia! Bibbidi Bobbidi Bu!


IL NOSTRO ABBINAMENTO:

Birra: Fior di Noppolo

Birrificio: Birrificio del Forte

Stile: American Pale Ale (Fresh hop)

Gradazione: 6% vol.

Nazione: Italia

Aspetto: Birra ambrata, leggermente velata, con un’abbondante e persistente schiuma bianca.

Aroma: l’aroma è fresco, proprio come dovrebbe essere una fresh hop. Il pompelmo, il balsamico avvolgono il naso e sul finire arriva qualche nota di caramello data dai malti.

Gusto: in bocca è molto fresca, come ci si aspetta. Il caramello ed il biscotto iniziale vengono subito rimpiazzati dal pompelmo e resina dati dai luppoli. Amaro deciso ma non invadente che dona una piacevole pulizia al palato insieme ad una bella secchezza finale.

È una birra prodotta con luppoli freschi (fresh hop), utilizzati subito dopo il raccolto. Nonostante la decisa luppolatura risulta ben equilibrata e supporta bene il piatto. la nota maltata avvolge il piatto mentre il luppolo “sgrassa” il taleggio e la salamella portando pulizia e freschezza al palato. Interessante il mix agrumato che si va creare con la scorza d’arancia candita.

Nota: Noppolo in dialetto Versiliese vuol dire Luppolo.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s