
Eccoci arrivati all’ultima ricetta del nostro menù delle feste 2021!!!
Non potevamo che concludere questo banchetto con un dessert col fiocco!
Due grandi classici, il panettone e la crema zabaione uniti insieme in un modo originale, Pinte&Pignatte style!
Ingredienti per 4 persone:
Per la mousse allo zabaione:
- 3 tuorli
- 55 gr di zucchero
- 55 gr di birra Xyauyù
- 2 gr di gelatina
- 100 gr di panna semi montata
Per il panettone:
- 2 fette alte 4 cm
- 100 gr di zucchero
- 40 gr di burro
Per le noci pecan sabbiate:
- 100 gr di noci pecan
- 100 gr di zucchero
- 50 gr di acqua
Procedimento:
Montare i rossi d’uovo e lo zucchero a bagnomaria, una volta ottenuto un composto spumoso aggiungere la birra e continuare a montare per almeno 5 minuti.
Avete ottenuto una crema zabaione che potreste usare in purezza per accompagnare il piatto, per la mousse ammollate la gelatina in acqua fredda, scioglietela al microonde con un cucchiaio di acqua e unitela allo zabaione amalgamando bene.
Fare raffreddare. Una volta freddo unire la panna semi montata, versare in uno stampo in silicone e riporre in congelatore.




Dalle due fette di panettone ricavare 20 cubetti da 4 cm per lato.
Preparare il caramello mettendo lo zucchero in padella e quando sarà di un bel colore ambrato aggiungere il burro (attenzione agli schizzi).
Passare rapidamente i cubetti di panettone nel caramello, ricoprendo tutti i lati. Poggiarli su un foglio di carta forno a raffreddare.
Attenti a non toccare il caramello quando è fuso, è bollente!


Per sabbiare le noci pecan inserire in una padella lo zucchero, le noci e l’acqua.
Tenendo la fiamma bassa far sciogliere lo zucchero. L’acqua inizierà ad evaporare facendo tornare allo stato solido lo zucchero che aderirà bene alle noci creando l’effetto sabbiato.
Lasciar raffreddare le noci su un foglio di carta forno.



Componiamo il piatto!
Mettiamo al centro la mousse di zabaione alla Xyauyù, poggiamo 5 cubetti di panettone per piatto e finiamo con delle noci sabbiate.
IL NOSTRO ABBINAMENTO:

Aspetto: Birra color ambrato chiaro, leggermente velata e con una bella schiuma bianca persistente.
Aroma: a naso si sentono note di erbaceo e agrumato, note speziate (cannella, cardamomo, noce moscata, pepe e chiodi di garofano) e scorza d’arancia candita. La nota maltata prevalente è sul caramello.
Gusto: in bocca risulta molto carbonata, dal gusto inizialmente dolce e speziato e con finale amaro. La parte maltata e speziata viene bilanciata dall’amaro che riporta in equilibrio una birra che altrimenti risulterebbe molto dolce.
Con il dolce delle feste non potevamo non pensare ad una birra di Natale, ma quale? Il dessert è piuttosto sbilanciato sul dolce, nonostante le noci pecan diano una leggera amarezza ed astringenza. La base maltata e speziata di questa birra accompagna il piatto, mentre l’amaro finale riporta l’equilibrio nell’abbinamento rendendo il tutto molto piacevole.