
Un ciambellone altissimo e morbido come una nuvola, ecco cos’è la Chiffon cake.
Sa di casa e di coccola, quel sapore semplice che fa stare subito bene, soprattutto se mangiato a colazione accompagnato da una bella tazzina di caffè.
Può essere aromatizzato come più si vuole ma la versione che vi propongo io è quella classica, quella che preferisco.
Ingredienti:
- 300 g di farina 00
- 280 g di zucchero
- 6 uova
- 200 ml di acqua
- 120 ml di olio di semi
- una bustina di cremor tartaro
- una bustina di lievito per dolci
- semi di una bacca di vaniglia (oppure un cucchiaino di estratto di vaniglia)
- buccia grattugiata di un limone
- buccia grattugiata di mandarino o arancia (falcotativo)
- 3 g di sale
- zucchero a velo qb
Preparazione:
Per preparare la Chiffon Cake bisogna dividere gli ingredienti in tre ciotole.
In una montare a neve gli albumi con il cremor tartaro, in un’altra unire la farina con il lievito e nell’ultima ciotola unire i tuorli con lo zucchero, l’acqua, l’olio, le bucce di agrumi, il sale e la vaniglia.

Miscelare bene gli ingredienti liquidi e aggiungere piano piano la farina con il lievito continuando a montare con le fruste elettriche.
Quando tutto sarà liscio e omogeneo, con l’aiuto di una lecca pentole aggiungere gli albumi montati a neve. Fate attenzione a non smontare il tutto.
Versare il composto nella tortiera da Chiffon cake e cuocere a 160 gradi per un’ora e mezza.




Sfornare e capovolgere immediatamente lo stampo, la Chiffon cake quando sarà fredda si staccherà da sola.
Mettete la torta su una bella alzatina e spolveratela di zucchero a velo.

One thought