
Vi è mai capitato di assaggiare una birra e immaginare immediatamente un piatto che si possa sposare bene?
E’ quello che mi è capitato quando siamo andati a trovare in trentino Fabio, nel suo birrificio, il Bionoc’.
Ci ha fatto assaggiare la sua Scottish Ale e boom!
Sentori di prugne e frutta secca che si sposano alla perfezione con la lonza ad esempio e quindi….. arrosto sia!
Questo piatto è ricco e sontuoso, un vero e proprio piatto delle feste dove se preceduto dalla lasagna rende il banchetto degno di un re!
Ingredienti:
- 1 kg di lonza
- 100 g di noci
- 100 g di prugne secche denocciolate
- 150 g di pancetta affumicata
- uno spicchio d’aglio
- un rametto di rosmarino
Preparazione:
Tagliare il filetto in modo da ottenerne un’unica fetta (se non siete pratici fatevi fare questo passaggio dal macellaio), salare e pepare da entrambe le parti.
Tritare al coltello le prugne, la pancetta, le noci, e un po’ di rosmarino fresco e mischiare bene tutto insieme.
Spalmare questo composto su tutta la fetta di carne e arrotolarla legandola bene con lo spago da cucina.






In una padella far rosolare uno spicchio d’aglio e un rametto di rosmarino, aggiungere la carne e farla sigillare bene da tutti i lati, sfumarla con un bicchiere di vino bianco.
A questo punto trasferirla in una teglia con il fondo di cottura, aggiungere un bicchiere abbondante di brodo e finirla di cuocere in forno a 180 gradi per circa un’ora.
Se durante la cottura dovesse scurirsi troppo sopra, copritela con un foglio di alluminio.



A cottura ultimata tirarla fuori dal forno e lasciarla raffreddare leggermente prima di tagliarla.
Prepariamo la salsa. Filtrare in un pentolino tutto il fondo di cottura, aggiungerci un cucchiaio scarso di farina setacciata e amalgamare bene con una frusta, far addensare a fiamma bassa.
A questo punto non resta che affettare il nostro arrosto a fette sottili e versare un po’ di salsa sopra che renderà tutto più umido e goloso.

Noi l’abbiamo accompagnato patate dolci speziate.
IL NOSTRO ABBINAMENTO:

Birra: Nociva – Bionoc’ (ABV 4.6%)
Stile: Scottish Ale
Aspetto: color ambrato scuro, tendente al marrone. La schiuma è color cappuccino con bolle fini.
Aroma: Il naso presenta note di caffè date dal malto torrefatto e di cioccolato. In questa birra prevale l’aroma di malto, l’apporto del luppolo è irrilevante.
Gusto: corpo leggero e morbido. Le note tostate, di cioccolato e caffè sono predominanti, l’amaro è leggero e si percepisce una lieve acidità data dai malti torrefatti.
Tipica di Edimburgo, dove un tempo la materia prima per la produzione delle birre era scarsa e doveva essere importata dall’Inghilterra. Questa esigenza ha indotto lo sviluppo di birre prodotte con pochi ingredienti, molto gustose e poco luppolate, ottenute tramite l’utilizzo di malti tostati e torrefatti.
È una birra versatile, si abbina bene sia a piatti complessi, come può essere un arrosto di maiale, che con dolci al cioccolato.