Torta di mele

Ho trovato in dispensa un barattolo di mele sciroppate fatte da mio padre con le mele raccolte dai suoi alberi.

Ed è così che in una domenica autunnale ed uggiosa mi è venuta voglia di fare una bella torta di mele, di quelle che ricordano la torta di Biancaneve, guscio di frolla e tanta frutta dentro.

Se volete sostituire le mele sciroppate con quelle fresche, vi consiglio di scottarle in pentola prima di metterle nella frolla.

Ingredienti:

  • 1 kg di mele sciroppate
  • 1 cucchiaino di cannella
  • 1 cucchiaino di zenzero in polvere
  • 1/2 cucchiaino di noce moscata
  • 2 cucchiai di pinoli
  • 2 cucchiai di uvetta

Per la frolla clicca qui.

Procedimento:

Tagliare a pezzetti le mele e unirle a tutti gli altri ingredienti.

Preparare la frolla come da ricetta, stenderla con uno spessore di 1/2 cm e rivestire una teglia imburrata e infarinata.

Versare il composto di mele all’interno e coprire con un altro strato di frolla.

Sigillare bene i bordi con l’aiuto di una forchetta e decorare a piacere.

Cuocere in forno a 180 gradi per 50 minuti.

IL NOSTRO ABBINAMENTO:

Birra: Vibrant P’Ocean – Dogfish Head + Rodenbach (ABV 4,7%)

Stile: Sour

Aspetto: si presenta color ambrato chiaro/ arancione, leggermente velata e con un bel cappello di schiuma bianca abbastanza persistente.

Aroma: salta subito al naso il floreale, il citrico ed il lattico. Il naso è complesso per via degli ingredienti utilizzati.

Gusto: è una birra complessa, speziata, fruttata, acida ed al gusto tutti questi sentori si distinguono bene. La nota floreale si accosta bene a questa torta di mele mentre la nota citrica pulisce e rinfresca la bocca.

Nonostante la base di partenza di uno dei due birrifici (Rodenbach) sia una Flemish Red Ale e nonostante il sour kettel subito, l’acidità è bassa e quindi questa birra diventa ben bevibile anche da chi non ama o non conosce le sour beer.

Per creare questa birra transoceanica, i birrifici hanno blendato con cura due birre uniche, sviluppate appositamente da Rodenbach e Dogfish HeadRodenbach, a Roeselare (BE), ha prodotto una birra maturata per due anni nelle sue leggendarie botti di rovere e l’ha inviata in tank a Milton, nel Delaware: un viaggio di circa 5.472 km. Lì è stata blendata con una birra creata da Dogfish Head con malto pilsner, frumento maltato, fiori e bacche di sambuco, fette di limone e fleur-de-sel belga.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s