Pasta frolla di Iginio Massari

Da quando ho provato questa frolla non la mollo più, in realtà mi succede con quasi tutte le ricette del grande Iginio Massari. Se l’hanno premiato “Miglior pasticcere del mondo” ci sarà un motivo no? Risulta molto friabile e fragrante, perfetta per delle crostate o dei semplici biscottini.

Ingredienti per un disco da 20 cm:

  • 600g di farina 0
  • 400 g di burro
  • 240 g di zucchero a velo di canna
  • 1 bacca di vaniglia
  • 4 g di sale
  • 2 tuorli
  • 60 g di miele d’acacia
  • ½ limone grattuggiato

Procedimento:

In una ciotola unire il burro morbido con lo zucchero e il miele e amalgamare con delle fruste. Mettere il sale nel rosso d’uovo, farlo sciogliere e unirlo al composto insieme ai semi di vaniglia (Massari usa unicamente la bacca di vaniglia ma a casa possiamo permetterci di usare anche un buon estratto, Iginio perdonami per quanto detto) e la buccia di limone. A questo punto inserire la farina in due step continuando a frullare per qualche minuto.

Avvolgere l’impasto nella pellicola e riporlo in frigorifero per almeno 2 ore (se la fate il giorno prima è ancora meglio). Stendere la frolla di uno spessore di circa 1/2 cm (aiutatevi con due fogli di carta forno), rivestire lo stampo e bucherellare il fondo oppure tagliare dei biscotti e riporre nuovamente in frigo per almeno 30 minuti.

Questo passaggio serve per cuocere più uniformemente la frolla, fidatevi, fate riposare la frolla in frigo dopo averla stesa e noterete la differenza.

Cuocere in forno a 190° per 15 minuti.

Biscottini al burro pronti oppure il guscio di pasta frolla aspetta solo di essere essere riempito ad esempio con della crema pasticciera e frutta, oppure con della crema di ricotta o al cioccolato, insomma, sbizzarritevi a più non posso.

One thought

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s