Pan di spagna (di Iginio Massari)

Una preparazione base della pasticceria.

Un buon pan di spagna fa assolutamente la differenza in un dolce, soprattutto quando il dessert è semplice.

Più semplice è la ricetta più accortezza è richiesta nella realizzazione delle preparazioni.

La ricetta di questo pan di spagna l’ho presa dal libro di Massari, è facile da fare e il miglior pan di spagna che ho fatto fino ad ora.

Ingredienti per il pan di spagna (disco da 20cm):

  • 150 g di uova
  • 115 g di tuorli
  • 145 g di zucchero
  • 65 g di farina 00
  • 65 g di fecola di patate
  • 1 baccello di vaniglia (oppure un cucchiaino di estratto di vaniglia)
  • 1scorza di limone

Preparazione:

Inseriamo in planetaria le uova con lo zucchero e azioniamo la frusta ad alta velocità.

Grattugiamo il limone, preleviamo i semi della vaniglia e li uniamo ai tuorli.

Unire la farina con la fecola e setacciarle due volte.

Diminuire la velocità della planetaria, aggiungere i tuorli con la scorza di limone e la vaniglia, alzare la velocità al massimo e far montare per 13-15 minuti.

Questo è il segreto per un ottimo pan di spagna!

Trascorso il tempo diminuire la velocità al minimo e aggiungere metà dose delle farine, aumentare la velocità alla potenza massima per 1 secondo, giusto il tempo che la farina venga inglobata, diminuire al minimo la velocità, aggiungere la restante farina e dare ancora un colpo alla massima velocità per 1 secondo circa.

Versare la massa nella teglia imburrata e infarinata oppure direttamente in un ring d’acciaio come ho fatto io.

Cuocere in forno a 180 gradi per 20 minuti circa lasciando lo sportello leggermente aperto.

Fate sempre la prova stecchino prima di sfornare, se lo stecchino risulta umido, continuate la cottura.

Mi raccomando non aumentate mai la temperatura ma casomai il tempo.

Una volta cotto lasciatelo raffreddare completamente.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s