
Il carnevale è iniziato! E come tutte le feste che si rispettino ci vuole un dolce dedicato.
In questo periodo la tradizione inneggia al fritto e noi abbiamo scelto di proporvi le frittelle.
Semplici ricoperte di zucchero, ripiene di crema pasticcera o ricotta, questi dolci sono sempre deliziosi e noi ve li proponiamo nella versione ripiena di ricotta e cioccolato.
La ricetta l’ho presa dal libro di Igino Massari.
Ingredienti per le frittelle:
- 200 g di acqua
- 10 g di zucchero
- 100 g di burro
- 180 g di farina 00
- scorza grattugiata di mezzo limone
- 240 g di uova
Ingredienti per il ripieno:
- 500 g di ricotta
- 150 g di zucchero a velo
- 80 g di scaglie di cioccolato fondente
Procedimento:
In un tegame far bollire l’acqua con lo zucchero, il sale e il burro. Aggiungere la farina setacciata tutta d’un colpo mescolando continuamente con un cucchiaio fino ad ottenere una polenta che deve cuocere circa 2 minuti.


Trasferire la polenta in una planetaria e con la foglia incorporare le scorze di limone e un uovo alla volta aspettando sempre che il primo uovo sia incorporato prima di aggiungere il secondo.
Deve risultare una pasta liscia, lucida e omogenea.


Inserire l’impasto in sac a poche e creare delle palline su carta forno.
Tagliare la carta da forno in modo da poter inserire le frittelle (con tutta la carta che si staccherà da sola) nell’olio bollente a 176°.



Friggere le frittelle cercando di tenerle sommerse nell’olio per qualche minuto.

Per la crema sarà sufficiente unire la ricotta e lo zucchero e setacciarla almeno una volta per poi aggiungere il cioccolato.
Quando le frittelle si saranno raffreddate farcirle con la crema di ricotta e spolverarle di zucchero a velo.



Ciao Sharon,
Invece dell’acqua io ci metto la birra chiara!
Un caro saluto da Elvira
Sent from my fantastic IPhone
>
LikeLike