
Cioccolato e peperoncino si sa, sono afrodisiaci, quali ingredienti se non questi per fare un dessert per San Valentino?
Ma perchè San Valentino è considerato il santo dell’amore?
Una delle leggende racconta che un giovane Valentino imprigionato e condannato a morte si innamorò della figlia del suo carceriere e prima di morire (un 14 febbraio) le inviò un biglietto d’amore con scritto: “Dal tuo Valentino”.
La ricetta l’ho presa dal libro California Backery e modificata leggermente.
Ingredienti:
- 4 uova
- 200 g di zucchero
- 150 di burro
- un cucchiaino di estratto di vaniglia
- 250 g di cioccolato fondente
- 120 g di farina 00
- 2 g di sale
- peperoncino qb
Preparazione:
Far sciogliere a bagnomaria il burro con il cioccolato e far intiepidire. Unire le uova fredde, due alla volta e incorporare la vaniglia e lo zucchero. Aggiungere la farina e il sale e amalgamare bene.




A questo punto aggiungere il peperoncino, non posso darvi una dose precisa perchè dipende dal peperoncino che usate, dal suo grado di piccantezza. Nel mio caso ho usato 1 g di peperoncino ma vi consiglio di aggiungerlo gradualmente e di assaggiare l’impasto.



Versare il composto in una teglia da 22 cm x 22 cm e cuocere a 170 g per 20/25 minuti.
Buon San valentino!
IL NOSTRO ABBINAMENTO:

Birra: René – Lineaguida (ABV 10,5%)
Stile: Quadrupel
Aspetto: Birra marrone scuro, con una bella schiuma color cappuccino. Si presenta velata all’aspetto.
Aroma: al naso spiccano note di frutta sotto spirito e frutta secca. Note maltate tendenti al cioccolato ed una nota etilica (è un birra da 10,5%!), non fastidiosa, completano il bouquet.
Gusto: in bocca è vellutata, morbida, riscalda il palato. Si percepiscono note calde di frutta sotto spirito che riempiono bene la bocca. Il finale è secco.
Nonostante la gradazione è una birra molto beverina, la secchezza finale permette alla bocca di non stancarsi in fretta delle note dolci di questa birra.
Inoltre il finale secco spinge un po’ il peperoncino e dona una piacevole sensazione di piccante un po’ più accentuata.