Cestini di patate con mousse golose

Apriamo la rubrica natalizia con una ricetta facilissima, molto gustosa e anche bella da vedere, perfetta quindi da usare per imbandire le nostre tavole natalizie.

I cestini si presentano molto festosi e colorati con una parte leggermente croccante e una super cremosa che ti faranno faticare a smettere di mangiarli.

Ingredienti:

  • 400 g di patate
  • 300 g di caprino (o formaggio spalmabile a proprio gusto)
  • 100 g di prosciutto cotto
  • 2 carciofi
  • 200 g di funghi
  • sale e pepe qb
  • latte qb
  • olio evo qb
  • 2 spicchi di aglio
  • pepe rosa, finocchietto, erba cipollina per decorare

Procedimento:

Come prima cosa dobbiamo grattugiare le patate, aggiungergli un pizzico di sale e metterle a gocciolare su un colino.

Mentre le patate perdono la loro acqua puliamo i carciofi e i funghi e li tagliamo a fettine sottili.

Preparare due padelle con un filo d’olio e uno spicchio di aglio in entrambe, far rosolare e rimuovere l’aglio, versare in una padelle i funghi e nell’altra i carciofi.

Una volta cotti spegnere il fuoco e aggiustare, se piace, con pepe e prezzemolo, lasciare raffreddare.

Ora imburrare la teglia da muffin (io ho usato quella da mini-muffin ma andrà bene anche la teglia con il formato classico), strizzare bene le patate e rivestire ogni forma con una manciatina. Pigiare bene sul fondo e sui bordi dei pirottini in modo che le patate aderiscano bene.

Cuocere in forno caldo a 160 gradi per 30 minuti, dovranno risultare belli dorati e croccanti.

Mentre i cestini cuociono prepariamo le mousse golose.

In un recipiente inserire 100 g di caprino e 100 g di prosciutto, un pizzico di pepe e un cucchiaio circa di latte (se la mousse risultasse troppo dura aggiungete ancora un po’ di latte).

Frullate tutto con il frullatore a immersione e tenere da parte.

Continuare allo stesso modo per le altre due mousse unendo 100 g di caprino ai funghi e 100 g di caprino ai i carciofi, frullare e se necessario regolare la morbidezza della mousse con il latte e aggiustate s di sale e pepe.

Una volta cotti i cestini di patate sfornarli e lasciarli raffreddare prima di sformarli.

Mettere le mousse in tre sac a poche con bocchetta a stella e riempire i cestini ormai freddi (potete riempirli anche con l’aiuto di un cucchiaino se non siete pratici con la sac a poche), decorare con pepe rosa la mousse al prosciutto, con il finocchietto quella ai carciofi e con erba cipollina quella ai funghi.

IL NOSTRO ABBINAMENTO:

Birra: BirRHOzzo – Birrificio Rhodense (ABV 5,4%)

Stile: American Golden Ale

Aspetto: si presenta di colore giallo dorato intenso con note aranciate, leggermente velata e con schiuma bianca e abbastanza durevole.

Aroma: la luppolatura americana fa emergere note floreali ed agrumate che ben bilanciano le note che vanno dal miele al caramello e al biscotto dato dal malto. Al naso è piacevolmente fresca.

Gusto: il gusto rispecchia l’aroma, l’agrume da freschezza, il biscotto ed il caramello un po’ di dolcezza. Il finale ha un bel amaro deciso ma non fastidioso. Si avverte anche una leggera nota speziata.

Il BirRHOzzo è il cavallo di battaglia del Birrificio Rhodense ed effettivamente è una birra ben fatta, equilibrata, leggera e molto beverina. Adatta ad un aperitivo ma anche da bere a tutto pasto.

Nel nostro caso si abbina molto bene a tutte e tre le mousse proposte, anche con il più ostico carciofo che richiede una birra amara (generalmente IPA).

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s