L’autunno in un panino

Volevamo un piatto informale da preparare per un pranzo tra amici ma che si sposasse bene con la nuova birra di casa Picobrew, la Marron Fume. Con cosa potevamo abbinare una birra affumicata alle castagne se non con ingredienti di questa meravigliosa stagione? L’autunno offre funghi, zucca e appunto castagne! Ricetta dalla A alla Z ovviamente! Iniziamo!

Ingredienti per quattro bun:

  • 180 ml di latte
  • una bustina di lievito di birra secco
  • 35 g di strutto
  • 113 g di uova
  • 27 g di zucchero
  • 450 g di farina 0
  • 9 g di sale

Ingredienti per la farcitura:

  • 640 g di macinato di maiale
  • 125 g di castagne bollite
  • un pezzo di zucca
  • 4 fette di asiago
  • spinacini
  • 250 g circa di funghi
  • 100 ml circa di maionese
  • sale e pepe qb

Procedimento per i bun:

Come prima cosa prepariamo i bun. Mettere in una ciotola tutti i liquidi lo zucchero e il lievito, farlo sciogliere bene e poi aggiungere la farina, il sale e strutto. Impastare bene finchè l’impasto sarà ben liscio (se avete una planetaria vi faciliterete il compito). Lasciare lievitare fino al raddoppio in una ciotola unta d’olio e coperta con della pellicola, io di solito faccio lievitare nel forno spento con la luce accesa. Dividere l’impasto in 4 parti uguali e creare dei panetti tondi, dando qualche piega all’impasto, mettere in una teglia ricoperta di carta forno e far lievitare ancora per 30 minuti/1 ora. Spennellare con dell’uovo sbattuto e se piace, cospargere di semini di zucca, girasole, lino ecc. Cuocere in forno a 180° per 15 minuti.

Per la maionese di funghi:

Pulire i funghi e tagliarli a pezzetti. In una padella far rosolare uno spicchio d’aglio per poi rimuoverlo e aggiungere i funghi, il sale e il pepe. Farli cuocere con il coperchio per qualche minuto, finchè saranno teneri, poi rimuoverlo e far asciugare bene. Alla fine aggiungere un po’ di prezzemolo tritato (va bene anche quello secco). Far raffreddare e poi frullare tutto insieme alla maionese.

Per l’hamburger:

Grattugiare a julienne la zucca e friggerla, ne servirà poca da mettere in ogni panino, tenerla da parte.

Mettere in una ciotola la carne e le castagne tritate grossolanamente, il sale e il pepe, amalgamare bene il tutto e formare 4 hamburger. Cuocere in padella e quando mancherà un minuto appoggiare sopra la fetta di asiago, coprire con un coperchio e lasciar sciogliere.

Componiamo il nostro Hamburger Autunnale

Tagliare il pane a metà, spennellarlo di burro fuso e farlo tostare leggermente con il grill del forno. Spalmare un po’ di maionese ai funghi da entrambi i lati, e procedere in questo modo: fondo del pane con maionese, spinacino, hamburger con formaggio, chips di zucca e chiudere con il top del pane spalmato di maionese ai funghi.

L’autunno in un panino, provare per credere!

IL NOSTRO ABBINAMENTO:

Birra: Marron Fumè – PicoBrew (ABV 5,3%)

Stile: Marzen con castagne affumicate

Birra autunnale di PicoBrew, ogni anno viene modificata e migliorata alla ricerca del giusto equilibrio tra la castagna e l’affumicato.

All’aspetto si presenta ambrata, leggermente velata con un bel cappello di schiuma bianca.

Al naso prevale l’affumicato, presente ma non invadente e le note di caramello date dal malto la castagna, invece, è tenue.

Il gusto segue il naso, si sente subito la nota affumicata e la castagna si confonde un po con la nota mielosa del malto. La castagna viene esaltata dall’abbinamento con il cibo. Nel nostro abbinamento le note di castagna della birra vengono esaltate dalle castagne nella carne e dalla zucca. Ad ogni boccone, invece, la nota affumicata smorza i gusti dolci dei vari ingredienti del panino rendendo l’abbinamento perfetto.

One thought

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s