Abbinamento birra e pesce, quanti restano sorpresi?

Abbinamento insolito direte, ma in realtà non è così. La birra sta molto bene con il pesce, basta scegliere quella giusta. In questo caso abbiamo scelto una blanche del birrificio “Canediguerra”
Le blanche in generale si abbinano molto bene al pesce.
Birre fresche, floreali, frizzantine ma allo stesso tempo delicate che puliscono e stuzzicano il palato ad accogliere la prossima forchettata senza annientare il sapore del piatto. Provare per credere!
Spaghetti con le vongole dunque, non sono neanche complicati da fare.. l’importante è far spurgare bene le vongole lasciandole per 24 ore in una ciotola piena d’acqua a cui aggiungere 3 cucchiaini di sale. Vedrete che le vongole piano piano tirano fuori la “lingua” per leccare il sale e in quel momento la sabbia esce. Sciacquatele almeno 4 volte in queste 24 ore (più le sciacquate meglio è che la sabbia sotto i denti non è affatto piacevole!), ad ogni risciacquo cambiate l’acqua e aggiungete il sale
INGREDIENTI (PER DUE PORZIONI):
- 200 g di spaghetti (io ho usato quelli triangolari);
- Due sacchettini di vongole;
- Uno spicchio d’aglio;
- Peperoncino tritato (se è fresco meglio ancora);
- Olio evo qb
⚠️ATTENZIONE⚠️
Non è casuale l’assenza di sale tra gli ingredienti. Le vongole sono già molto sapide, quindi attenzione a non esagerare con l’eventuale aggiunta di sale.
PROCEDIMENTO:
Facciamo aprire le vongole mettendole in una padella, accendete il fuoco a fiamma allegra e coprite con il coperchio, bastano davvero pochi minuti, ogni tanto smuovetele e tirate via quelle aperte fino a svuotare la padella.
La vedete quell’acqua rimasta sul fondo? Vietato buttarla! La filtrate in una ciotolina usando un colino rivestito da un po’ di cotone o una garza pulita in modo che l’eventuale sabbia rimasta non passi.
Ora rimuovete la conchiglia dal mollusco, tenendone qualcuna intera da parte che è sempre bello vedere nel piatto.
Mettiamo a cuocere la pasta e nel frattempo mettiamo in padella due cucchiai di olio evo, l’aglio e il peperoncino.
Facciamo insaporire l’olio e togliamo l’aglio, aggiungere ora le vongole e quasi subito dopo sfumare con del vino bianco.
Quando la pasta sarà a metà cottura aggiungerla al condimento in padella e finire di cuocere lì aggiungendo l’acqua delle vongole e poi l’acqua di cottura che richiede (come se fosse un risotto), mi raccomando lasciatela bella cremosa.
Se vi piace potete aggiungere anche un po di prezzemolo tritato oppure finire con una bella spolverata di pepe.
Buon appetito!
IL NOSTRO ABBINAMENTO:

Birra: Blanche – Canediguerra (ABV 5,4%)
Stile: Blanche
La Blanche di Canediguerra è color paglierino chiaro con schiuma fine e pannosa. Al naso si percepisce il cereale e la speziatura del coriandolo, delicato e mai invadente la rendono perfetta per essere abbinata ad un piatto di linguine alle vongole.
Le birre BLANCHE sono birre di frumento di antica tradizione belga leggermente speziate con, di solito, coriandolo e buccia d’arancia (ma anche altre spezie).
Il sapore di questa tipologia di birra è leggermente acidulo, fresco e speziato, dall’amaro quasi impercettibile che la rende adatta ad un aperitivo e a piatti leggeri e poco complessi come carni bianche o pesce.
