
Non puoi dire di aver vissuto veramente New York se non hai assaggiato almeno una volta “The Original Cheescake “
Come la fanno loro non la fa nessuno, alta, cremosa e golosissima!
Perfetta da mangiare durante una pausa dal lungo camminare per Manhattan, con le sue mille vetrine, mercatini, musei e il fantastico Central Park.
Che città meravigliosa! Una di quelle dove tornerei volentieri.
Io e Stefano ci siamo stati in due viaggi diversi, non ci conoscevamo ancora e quando abbiamo pensato a un piatto da dedicare a New York, entrambi abbiamo detto Cheescake.
Ingredienti per uno stampo da 22 cm:
- 300 g di biscotti integrali tritati finemente
- 80 g di burro fuso
- 3 g di cannella
- 5 ml di miele d’acacia
- 400 g di formaggio tipo robiola
- 300 g di ricotta vaccina
- 200 g di zucchero semolato
- 150 ml di panna
- 40 g di yogurt naturale
- 4 uova
- scorza di un limone
- semi di 1/2 bacca di vaniglia
- 3 g di farina 00
Preparazione:
Mettete in una ciotola i biscotti tritati con il burro fuso, il miele e la cannella. Create un impasto omogeneo con cui foderare uno stampo a cerniera pressando bene con le dita sia sulla base che sui bordi e mettere in frigo.



In un altra ciotola ulite i formaggi, lo yogurt, lo zucchero, la scorza di limone e la vaniglia.
Amalgamate bene creando una crema senza grumi.
Aggiungere uno per volta, le uova, la panna e alla fine la farina.
Versare tutto il composto sulla base fredda di biscotti.



Cuocere in forno a 160 gradi per 55 minuti.
Gli ultimi 5 minuti aprite leggermente lo sportello per far uscire il vapore.
Vi consiglio di prepararla il giorno prima, perchè avrà bisogno di almeno 4 ore per raffreddarsi a temperatura ambiente per poi metterla in frigo per altre 2 o 3 ore almeno.
A questo punto sbizzarritevi con i topping che preferite: frutta fresca, cioccolato, marmellate…
Noi abbiamo scelto di coprirla con delle amarene sciroppate a cui abbiamo aggiunto 4 g di gelatina sciolta.

IL NOSTRO ABBINAMENTO:

Birra: Monz Chéri – Birra del Carrobiolo (ABV 5,1%)
Stile: Fruit Sour Ale
Aspetto: Birra che tende al rosso, leggermente velata e con un lieve e poco persistente schiuma bianco-rosata
Aroma: l’aroma è fresco, fruttato. Si percepisce subito l’aggiunta delle ciliegie ma non in maniera fastidiosa.
Gusto: il corpo è leggero e la gradazione lo conferma, la nota di ciliegia predomina ma non è stucchevole. Si percepisce un leggero lattico che non disturba la bevuta.
È una birra leggera e non impegnativa, molto fresca e beverina. La nota sour è delicata ed adatta a tutti.
Vista la stagione, abbiamo utilizzato delle amarene sciroppate, che hanno un gusto molto spinto e forse questa birra si perde un po. Una kriek avrebbe retto meglio il confronto. Con una salsa di ciliegie fresche, questa birra si abbina alla perfezione.