


Quando sentite dire, Meringa all’Italiana, vuol dire che a differenza di quella francese, questa è stata fatta con uno sciroppo di zucchero a 120°C che, pastorizzando gli albumi ci permette di mangiarla cruda senza alcun rischio.
La Meringa all’Italiana, può anche essere utilizzata per creare le classiche meringhe cotte ma il suo principale scopo è quello di decorare o essere ingrediente di vari dessert.
Ingredienti:
- 100 g di albumi
- 200 g di zucchero
- 50 ml di acqua
Versare in una planetaria gli albumi e iniziare a montare lentamente.
Mettere in un pentolino lo zucchero e l’acqua, far sciogliere tutto e portare lo sciroppo che si formerà alla temperatura di 121°C.
Versare in tre o quattro step lo sciroppo nella planetaria con gli albumi che saranno leggermente montati, aumentare la velocità delle fruste e montare per circa 5 minuti, finchè si raffredderà tutto.
Usare la meringa per la ricetta scelta o per decorare dei dessert.
Per un tocco in più, caramella leggermente la superficie della meringa con il cannello oppure, se non ne hai uno, passa la torta sotto il grill del forno per qualche minuto. Attenzione a non farlo scurire troppo.