Papà ora che abbiamo il giardino la mettiamo la piscina?!
Risposta:
ma vuoi mettere mangiare le TUE verdure piuttosto che fare un tuffo in una piscina?
Beh… la piscina non arrivò mai, ma in compenso tanta tanta tanta frutta e verdura buonissima che mi ha portato a non “accontentarmi” solo di quella comprata al supermercato. Diciamoci la verità, la verdura dell’orto ha tutto un altro sapore. E poi ho sempre degli ingredienti freschissimi e appena raccolti.








La piscina? Beh, alla fine dista solo 10 minuti da casa nostra 😉
Vi lascio tre ricettine veloci veloci che a me piacciono molto e che sono perfette anche se abbiamo un ospite vegano o vegetariano.

Sughetto di fagiolini e fiori di zucca che adoro per condire gli spaghetti.Si fa rosolare uno spicchio di aglio nell’olio evo, si aggiunge la passata di pomodoro con un po d’acqua e quando bolle i fagiolini e il sale. Si fa cuocere per circa 30 min e poi si aggiungono i fiori di zucca e due foglie di basilico, dopo 5 min da questo momento si spegne il gas.

Erbette lasciate stufare in aglio, olio e peperoncino con coperchio fino a cottura.

Pesto di basilico fatto con grana lodigiano del Caseificio Carena, pinoli, aglio, olio evo e sale.
Un condimento vegano per la pasta, uno vegetariano e un bel contorno.